IERI ED OGGI


Nata nel luglio del 2004, Mozzate Sport è riuscita in pochi anni a rilanciare l’esercizio sportivo in tutte le sue forme grazie ad un grande sforzo organizzativo e d’investimenti, ma soprattutto in virtù dell’impegno, della passione e della professionalità del suo staff qualificato.
Tutti i collaboratori sono brevettati FIN come assistenti bagnanti e istruttori e, parte di loro, sono laureati in scienze motorie o diplomati ISEF.
Nel giugno 2015, grazie all’intervento dell’imprenditore Alfredo Ramponi che ha rilevato la struttura, ha preso avvio il programma di riqualificazione non solo edilizia, ma anche strutturale e gestionale del complesso ampio e variegato posto in via Kennedy. Ingenti investimenti sono stati posti anche nella informatizzazione completa della piscina, nel migliorare l’accoglienza degli utenti e nell’offrire loro servizi e prodotti all’avanguardia. La società proprietaria della “nuova” struttura è la Ramponi Group presieduta da Andrea Ramponi che ha affidato la gestione a una società costituita ad hoc, lo Sporting Club 63.

VALORI E FILOSOFIA


Sporting Club 63 subentra a Mozzate Sport creando un livello di posizionamento decisamente nuovo, non paragonabile a quello relativo ad altri impianti.
L’utenza a cui ci rivolgiamo ha ritmi e stili di vita che abbracciano anche i valori etici quali la lealtà sportiva, il rispetto del prossimo, la valorizzazione delle risorse ambientali, ecologiche, naturali.

La condivisione di questi valori si abbina perfettamente a quanto offriamo ai nostri utenti:
– personalizzazione dell’offerta per il singolo cliente mediante “pacchetti” di prodotto / servizio più congegnali al singolo profilo d’utenza
– voglia di praticare sport e di godere di “entertainment” presso una struttura immersa in una oasi di pace e tranquillità dove sia possibile attivarsi per godere di servizi anche non direttamente attinenti con queste pratiche. Godere, comunque, del tempo libero.
– importanza di proporre soluzioni per tutti i membri della famiglia o per fasce di età considerando anche il coinvolgimento dei bambini
– il centro deve offrire un alto livello di ospitabilità per tutto l’arco della giornata per i membri della famiglia
– “good value for money”, il “valore dei soldi” che va al di là del classico rapporto prezzo / qualità in quanto la nostra offerta propone un altissimo livello di “qualità totale” profusa e di innovazione.

Gli obiettivi che caratterizzeranno la nuova gestione “Sporting Club 63” ruotano intorno a:
– politica di gestione atta a garantire un alto livello qualitatitivo. Un esempio, l’altissima attenzione verso la “pulizia ed igiene”, “elevatissimi standard qualità dell’acqua”
– dal camp estivo “classico” alla tenuta nel prossimo futuro di un campus in stile americano che preveda anche le attività del dopo-scuola
– raggiungere nuovi traguardi di eccellenza FIN attraverso il team nuoto agonistico

Il nostro target si lega naturalmente a valori etici e di impegno sociale. A tale scopo si organizzeranno competizioni quale tornei, trofei e gare che si caratterizzeranno per le azioni di sostegno e sensibilizzazione in favore di enti no profit / Onlus.